Braccio di Ferro Cartone Animato

Braccio di Ferro
Ultima modifica 11/02/2019

Braccio di ferro conosciuto anche con il nome di “Popeye” che vuol dire occhio sporgente, nasce nel 1919 come fumetto, per mano di Elzie Crisler Segar e solo nel 1928 diventa un cartone animato.

Braccio di ferro è un marinario che si presenta con un occhio guercio, una pipa sempre in bocca che molto spesso si trasforma in oggetti che gli possono essere d’aiuto in momenti di difficoltà ed emette anche un suono molto simile a un piroscafo ed ha un corpo muscoloso con gambe corte e braccia dove in entrambe vi è tatuato il simbolo dei marinai, l’ancora.

Quest’ uomo di mare, che ama le risse e le bevute, è un uomo di buon cuore ma di carente cultura e dimostra la sua forza soprattutto nel momento in cui ingoia per intero un barattolo di spinaci, che gli attribuiscono una forza sovrumana, e così è pronto ad affrontare i suoi avversari con colpi letali prima ancora che questi abbiano il tempo di reagire.

Popeye è molto innamorato della sua magrissima e alta fidanzata Olivia, che è corteggiata da Bruto, capo di una banda di pirati, quasi sempre antagonista, che nonostante fisicamente è più grande e forte di Braccio di ferro non risulta mai vincitore.

Altri personaggio che fanno parte della vita del protagonista sono: il grande amico Poldo, sempre pigro e divoratore di panini; in un lungo camicione c’è il piccolo Pisellino, arrivato tramite pacco postale alla redazione dove Braccio di ferro è comproprietario del quotidiano; lo scorbutico Braccio di legno padre del protagonista e i nipoti Braccino, Braccetto, Braccione e Bracciotto.

Vi sono altri personaggi che non sono sempre presenti nelle avventure di Popeye : Dante Bertolio conosciuto anche come Castor Oyl, investigatore privato e fratello di Olivia e Eugene il Jeep che è un animale con la capacità di prevedere il futuro e diventare invisibile. Altri cattivi con cui invece dovrà vedersela sono: maghi, streghe, alieni e così via.

I commenti sono chiusi.