Gli Aristogatti Cartone Animato
Gli Aristogatti è un cartone animato prodotto dalla Walt Disney nel 1970. I protagonisti principali sono una famiglia di gatti. Questa famiglia è composta da Duchessa, una gatta bianca dalle lunghe ciglia e dai suoi tre piccoletti:
- Bizet
- Minou
- Matisse
Questa simpatica famiglia vive nel quartiere più ricco di Parigi perchè sono i gattini di una signora anziana molto ricca, chiamata Madame.
Questa signora è affezionatissima ai propi gatti e non avendo figli decide di nominarli eredi legittimi di tutto il patrimonio. La donna, nella sua abitazione ha un maggiordomo, di nome Edgar, che si occupa della casa, ma principalmente dei gatti. Un giorno Edgar la padrona che nomina i gatti come suoi eredi.
L’uomo ascoltando questo, si sente offeso e per diventare lui l’erede della donna decide di rapire i gatti e di abbandonarli in campagna. La famigliola non è molto abituata alla vita di campagna ma fortunatamente incontrano un gatto randagio di nome Romeo.
Romeo, con l’aiuto di altri gatti randagi suoi amici, riesce ad aiutare gli Aristogatti e a liberarsi del cattivo maggiordomo . Alla fine Duchessa a far restare Romeo in famiglia e a creare una fondazione a favore dei gatti randagi.
Durante il film sono presenti altri simpatici personaggi come le due oche inglesi, Guendalina e Adelina, che vanno in vacanza a Parigi. Qli Aristogatti incontrano Guendalina e Adelina nella scena che Romeo si tuffa nel fiume per salvare la piccola Minou.
Romeo cerca in tutti i modi di uscire dal fiume però le due oche credono che il gatto imparasse a nuotare e cercando di aiutarlo rischiano di farlo affogare sul serio.
Altri personaggi molto divertenti sono due cani randagi che si mettono ad inseguire ogni veicolo che passa dalle loro parti. I due sono Napoleone, quello più grande, e il simpatico LaFayette.
Napoleone è il capo dei due e ogni volta che qualcosa va storto se la prende con il povero LaFayette dando vita a scene molto divertenti. Nel film vengono messe in risalto anche le ambientazioni, viste principalmente nella scena quando i gatti camminano sui tetti della città sotto una favolosa luna piena. Un’altra cosa bella del film è la musica. Possiamo notarla quando incontrano la band dei gatti randagi che suonando sottofondi di fisarmoniche romantiche e il brano suonato da tutti: Tutti vogliono fare Jazzdei fratelli Sherman del 1964.
Questo film è un capolavoro della regia di Wolfgang Reitherman e prodotto da Winston Hibler e Wolfgang Reitherman per Walt Disney Pictures.
Potrebbero Interessarti anche:
Dopo aver portato il pubblico nell'incantato mondo dei giocattoli, degli insetti, dei mostri, dei pesci e dei supereroi, ora la PI...
Bambi è un film che parla delle abitudini, della natura e delle difficoltà degli animali nel bosco. È una storia in cui i personag...
La Bella e la Bestia è un film d’animazione Disney nato nel 1991, diretto da Gary Trousdale e Kirk Wise. La Bella e la Bestia ...
Questa è la storia di due cuccioli, uno di volpe (Red) e uno di cane (Toby). Essa si presenta come un classico prodotto, nel 1981...
Tratto dal romanzo di Carlo Collodi, patrimonio della letteratura italiana, Pinocchio, distribuito nel 1940, è il secondo c...
Fantasia è il terzo classico Disney. Esce nelle sale cinematografiche statunitensi nel 1940 e a differenza degli altri è un film ...
In America conosciuta col nome di “Snow White and the seven Dwarfs”, Biancaneve e i sette nani è una fiaba popolare a livello euro...
La storia inizia una sera nella stanza da letto dei bambini della famiglia Darling. I coniugi si preparano per andare a un evento...
Una legenda narra che nell'antica Cina dopo l'innalzamento della imponete muraglia cinese, il popolo viene attaccato dagli Unni. ...
I commenti sono chiusi.