Hulk Cartone Animato

Hulk
Ultima modifica 29/01/2019

Nel 1962 Stan Lee e Jack Kirby creano Hulk (L’Incredibile Hulk), il cui vero nome è Robert Bruce Banner, pubblicato dalla Marvel Comics. Classificato, nel 2008, nella Marvel Comics Empire il settimo miglior supereroe e quattordicesimo personaggio dei fumetti.

La storia di un fisico nucleare, Bruce Banner, che durante un esperimento per un progetto segreto, commissionatoli dall’esercito statunitense, venne colpito dai raggi gamma di una bomba creata da lui stesso. Lo scienziato si trasformerà involontariamente, in seguito all’accaduto, in un gigante e furioso mostro umanoide verde che porterà tantissimi problemi nella sua vita.

Ispirato, come scrive Stan Lee alla combinazione di “Frankenstein” e “Lo strano caso del Dottor Jekyll e del signor Hyde”. Il verde è il colore della pelle del supereroe che possiede una forza sovraumana che aumenta in proporzione alla rabbia che prova. “The madder Hulk gets, the stronger Hulh gets!” (Più Hulk è arrabbiato, più Hulk diventa forte). Il colore originario del personaggio era il grigio ma a causa di un problema nella fase di stampa (dove si accorsero che il colore non rendeva pienamente), si cambiò il colore in verde.

Hulk è tra i personaggi dei cartoni animati e dei fumetti più potenti dell’universo Marvel .

Le storie di questo personaggio sono quasi sempre legate al continuo inseguimento, da parte delle autorità statunitensi, per evitare tutti i danni che lo scienziato Banner provocava quando si trasformava in Hulk. Rabbia, terrore e dolore sono i sentimenti che provocavano la trasformazione. Hulk non è altro che l’alter-ego del fisico Banner, il lato più nascosto e intimo di un uomo, che ad un certo punto esplode con tutta la violenza.

Nel corso degli anni, Hulk nel fumetto prende diverse sfaccettature reincarnandosi in altri personaggi come Mechano, Joe Fixit, (Hulk intelligente), l’Hulk selvaggio/verde (Savage Hulk/Green Hulk), War (uno dei cavalieri di Apocalisse), il Maestro (Hulk del futuro) e lo Sfregio verde (versione in Planet Hulk). Nel 2002 viene pubblicata una nuova serie dedicata ad Hulk dove appare un suo clone di colore rosso, molto più forte e con la capacità di ragionare in maniera lucida e cinica.

Il fumetto prende vita diventando un cartone animato nel 1977 e in seguito sarà il protagonista di cinque film Tv interpretato dall’attore, culturista Lou Ferrigno.

Nel 2003 esce il primo film al cinema prodotto dai Marvel Studios su distribuzione Universal Picture. Interprete del supereroe è Eric Bana. Nel 2008, a causa della bassa rendita della prima produzione, è stata realizzata un’altra trasposizione cinematografica “L’Incredibile Hulk” (Hulk 2) diretta da Louis Leterrier e interpretata da Edward Norton con la voce di Lou Ferrigno. Nel 2012 il supereroe diventerà protagonista del film in uscita “The Avengers”. Hulk appare anche come personaggio in numerosi giochi della Playstation, Wii, Nintendo e Xbox.

I commenti sono chiusi.