La carica dei 101 Cartone Animato
La storia narra delle avventure di 99 cuccioli dalmati destinati a diventare pellicce della cattiva Crudelia De Mon. La carica dei 101 è stato realizzato nel 1961 e prodotto dalla Walt Disney.
I personaggi principali sono i due dalmati adulti Pongo e Peggy ma il film presenta anche personaggi umani come: la perfida Crudelia De Mon, i padroni dei cani e i due complici di Crudelia, Gaspare e Orazio.
Il film è stato scritto da Bill Peet dal romanzo di Dodie Smith e viene considerato uno dei capolavori della Walt Disney.
Il film presenta scene divertenti, quella iniziale che mostra Pongo appogiato alla finestra per cercare una compagna per se e per il suo padrone. La cosa divertente è che ogni cagnetta è uguale alla sua padrona in acconciature e colore del vestito. Alla fine Pongo riesce a trovare la coppia giusta per lui e per il suo padrone e decide di inseguirle nel parco che dopo molti tentativi riesce a farsi notare.
Col passare del tempo le due coppie si sposano e vanno a vivere insieme. Un giorno Crudelia andò a trovare la sua amica, la padrona di Peggy, e scopre che i cuccioli dei due dalmati sono perfetti per farli diventare delle pellicce e cosi decide di comprarli. I due padroni però non sono daccordo a vendere i cuccioli e rifiutano l’offerta. Lei però non si da per vinta e con l’aiuto dei suoi complici rapisce i cuccioli e li porta nella sua villa in campagna. La donna, per fare più pellicce, compra altri cagnolini dalmati fino ad averne 99. A questo punto Pongo e Peggy, con l’aiuto degli altri cani della città, riescono a capire dove si trovano i loro cuccioletti e cosi si mettono in viaggio per salvarli, che dopo tante difficoltà, riescono a metterli in salvo e a portarli a casa.
Il film è caratterizzato da scene d’azione, in particolare quella della fuga dei dalmati dai cattivi. La carica dei 101 è il primo film a utilizzare la tecnica Xerox che permette di eliminare l’inchiostratura.
Questo film, pur essendo degli anni sessanta, tratta temi recenti, per esempio quello del rispetto degli animali. La perfida Crudelia, nel film originale si chiama Crudelia Devil ma in Italia prende il nome di De Mon. Grazie a questo è stato possibile scrivere una bella canzone su di lei da Mel Leven.
Potrebbero Interessarti anche:
La storia ambientata nel 1600 narra la partenza e lo sbarco di coloni iglese sule coste del nuovo mondo, con la convinzione di tr...
In America conosciuta col nome di “Snow White and the seven Dwarfs”, Biancaneve e i sette nani è una fiaba popolare a livello euro...
La Bella e la Bestia è un film d’animazione Disney nato nel 1991, diretto da Gary Trousdale e Kirk Wise. La Bella e la Bestia ...
Dumbo, uscito nelle sale cinematografiche nel 1941, è il quarto film d'animazione di grande successo della Disney. Nonostante la s...
Il film, ispirato al romanzo di Lewis Carroll, si rivela un progetto ambizioso per Disney, chiamato a misurarsi con un classico d...
Gli Aristogatti è un cartone animato prodotto dalla Walt Disney nel 1970. I protagonisti principali sono una famiglia di gatti. Q...
Tarzan è un film ispirato da un personaggio inventato da Edgar Rice Burroughs, il trentasettesimo lungometraggio Disney. Il p...
Tratto dal romanzo di Carlo Collodi, patrimonio della letteratura italiana, Pinocchio, distribuito nel 1940, è il secondo c...
Questa è la storia di due cuccioli, uno di volpe (Red) e uno di cane (Toby). Essa si presenta come un classico prodotto, nel 1981...
I commenti sono chiusi.