Lanterna verde Cartone Animato

Lanterna verde
Ultima modifica 11/02/2019

Il corpo delle lanterne verdi è un unità di polizia spaziale che mantiene l’ordine nell’universo fronteggiando i pericoli che minacciano l’esistenza degli altri pianeti. Il supereroe Lanterna Verde, ideato da Bill Finger e Martin Nodell fa la sua prima apparizione nel 1940 nella rivista All American Comics.

Grazie ad un pezzo di meteorite, proveniente dal pianeta Oa, che incastona in un anello, acquisisce dei poteri straordinari che gli permettono di materializzare tutto ciò che gli viene in mente. Tallone d’achille del supereroe è il legno, i suoi poteri sono inefficaci di fronte agli oggetti che contengono questo materiale.

Dopo alcuni anni della sua comparsa il supereroe viene dimenticato e ripreso nel 1959 da Jonh Broome e Gil Kane, che cambiando alcuni aspetti del supereroe riescono a continuare la serie ormai dimenticata da un pezzo.

Alan Scott, un ingegnere sopravvissuto a un disastro ferroviario, fu il primo personaggio nei panni di Lanterna Verde. Successivamente troviamo Hal Jordan, un collaudatore di aerei, che trovatosi a soccorrere un alieno viene in possesso dell’anello del corpo delle Lanterne Verdi capace di esaudire ogni suo desiderio.

Grazie a questo oggetto Hal si trova a difendere Abin Sur, la zona alla quale appartiene la Terra. In questa serie però cambia il punto debole dell’anello, che non è più il legno ma bensì gli oggetti gialli. Come ogni supereroe anche Lanterna Verde ha un identità nascosta, rivelata solo al suo compagno di lavoro Tom Kalmaku.

Numerosi gli avversari del supereroe nel fumetto tra i quali non si può dimenticare il malvagio Sinestro, un ex militante delle Lanterne Verdi che ora è in possesso di un anello giallo dai poteri illimitati, capace di mettere alle strette Lanterna Verde. Grazie alla sua forza e al suo spirito combattente Lanterna Verde entra a far parte del gruppo della Justice league of America affiancato da Superman, Flash, Wonder Woman, Aquaman e Batman.

Negli anni ’70 Lanterna Verde venne presa in mano da Danny O’Neil e Neil Adams che diedero una nuova spinta a questo personaggio, incrementando la sua visibilità e le vendite, affrontando temi odierni tutt’ora come il razzismo, la droga, lo sfruttamento e la corruzione politica. Molti altri furono disegnatori del supereroe tra i quali ricordiamo Mike Grell, Guy Gardner, Joe Kubert, Carmine Infantino e Alex Toth. In Italia i fumetti di Lanterna Verde furono pubblicati all’inizio dalla casa editrice Mondadori e in seguito dalla Censio e dalla Play Press.

Lanterna Verde compare anche nei cartoni animati nella serie Justice League con la voce originale di Phil LaMarr e in italiano da Pietro Ubaldi.

Nel 2011 arriva sul grande schermo. Il film, realizzato dalla Warner Bros è diretto da Martin Campbell e con Ryan Reynolds nei panni di Hal Jordan, Mark Strong interpreta Sinestro, Peter Sarsgaard che nel film è il supercriminale Hector Hammond e infine Carol Ferris interpretata da Blake Lively.

Grazie al cartone animato e al film, Lanterna Verde diventa anche un personaggio giocabile in diversi giochi per consolle come Play Station, Nintendo, Wii, X-Box e Pc.

I commenti sono chiusi.