Pokemon Cartone Animato

Pokemon
Ultima modifica 11/02/2019

Pokèmon nasce in Giappone nel 1995 come una serie di videogiochi Creata da Satoshi Tajiri e pubblicata dalla Nintendo.

In Giappone è molto diffuso collezionare insetti, ed è proprio da qui che nasce l’idea di Pokèmon. Nel 2003 vengono trasmessi, negli Stati Uniti e in Giappone, i primi episodi dell’undicesima serie del cartone animato che in seguito venne trasmesso anche in Italia.

La storia parla di Ash, un giovane ragazzo di Biancavilla deciso a diventare il più grande allenatore di Pokèmon.

Il giorno in cui doveva ricevere il suo primo Pokèmon però si sveglia tardi, e il Professor Oak è costretto a consegnarli l’ultimo Pokèmon rimastogli: Pikachu, che diventerà l’inseparabile amico del ragazzo. A fianco ad Ash nel cartone animato incontriamo Misty e Brock, i suoi migliori amici, e il Team Rocket che tenterà in ogni modo di ostacolarli e di sottrarre ad Ash il suo Pokèmon.

I tre ragazzi devono riuscire a vincere il maggior numero di incontri per partecipare al torneo finale della Lega di Johto. Grazie al suo talento Ash riesce a vincere l’ambita medaglia Piana e inizia a conquistare altri Pokèmon aiutato dal suo Pokèdesk, un manuale elettronico che riesce a dargli tutte le informazione sui Pokèmon.

Charmender, Bulbasaur, Squirtle, solo alcuni dei tantissimi Pokèmon che riuscirà a conquistare il nostro campione.

Nel 2003 in Europa viene pubblicata dalla stessa Nintendo un gioco reale di carte collezionabili che tramite una striscia magnetica possono essere lette dal Game Boy Advance tramite un lettore di carte. In seguito al cartone animato vengono realizzati tredici film basati sull’anime nei quali c’è la presenza degli invincibili Pokèmon leggendari.

I commenti sono chiusi.