Z la formica Cartone Animato

Z la formica
Ultima modifica 11/02/2019

“Z” la formica è un film d’animazione del 1998, diretto da Eric Darnell e Tim Johnson. I protagonisti del film sono il popolo dell’erba “gli insetti”.

Il protagonista è una formica di nome “Z”. Essa,come tante altre formiche, è un operaia che lavora 12 ore al giorno scavando tunnel per costruire un nuovo formicaio. Una sera “Z” incontra una formica femmina e in poco tempo si invadisce completamente di lei. Questa formica non è altro che la principessa Bala, erede al trono e futura regina.

Un giorno “Z”, per fare colpo su Bala, decide di partecipare alla sfilata delle armate del formicaio sostituendosi al suo amico Weaver “formica soldato”.

Durante la sfilata il generale delle forze armate Mandibola sferra un attacco a una colonia di termiti. “Z”, trovandosi in mezzo, fu costretto a partecipare alla guerra. Durante la battaglia si nascose e alla fine della guerra fu lui l’unico sopravvissuto.

Tornato al formicaio fu proclamato eroe perchè era l’unico sopravvissuto. Dopo un pò si accorgono dello scambio e di conseguenza fu condannato. Obligato dagli eventi “Z” rapisce la principessa per raggiungere Insettopia, paese di pace che veniva utilizzato come rifugio per tutti gli insetti.

Durante la fuga anche la principessa si innamora di “Z”, ma quando sembra che manca poco per raggiungere il paese, ecco che i due vengono raggiunti da Cutter, tenente del generale Mandibola. Cutter riporta Bala a casa ma questo fa innervosire “Z” che si precipita subito per salvarla.

Tornato al formicaio scopre che il generale vuole liberarsi della regina per impadronirsi del regno. Il nostro amico con l’aiuto delle altre formiche riesce a salvare la regina mentre Mandibola muore sfracellandosi. In fine salvato il regno, “Z” si sposa con Bala e la pace ritorna a regnare di nuovo nel formicaio.

Per realizzare le animazioni tridimensionali la Dream Works collabora con uno dei maggiori esponenti del cinema digitale, la Pacific Data Images (PDI).

I programmatori, per doppiare i personaggi del film, si sono rivolti alle maggiori star del cinema: Woody Allen, Sharon Stone e Sylvester Stallone. Il formicaio dove hanno girato le scene si trova a Central Park.

I commenti sono chiusi.