Bakugan Cartone Animato

Bakugan
Ultima modifica 11/02/2019

Bakugan Battle Brawlers, cartone animato giapponese suddiviso in 51 puntate da 25 minuti ciascuna. Realizzato dalla TMS Entertainment in collaborazione con la Japan Vistec, con la regia di Mitsuo Hashimoto.

Dan, un ragazzo di 12 anni, viene avvolto da delle carte magiche raffiguranti dei mostri. Tramite internet riesce a diffondere questa magia in tutto il mondo e insieme ai suoi amici crea un gioco chiamato “Bakugan”.

Il gioco consiste nel far combattere i mostri raffigurati nelle carte in un arena, il match dura 3 round e ad ogni scontro vengono lanciate delle carte abilità che aumentano la forza dei mostri e il punteggio. Fuoco, luce, acqua, tenebra, terra e vento: questi i poteri che ogni Bakugan possiede.

Dan inconsciamente ha creato con questo gioco un ponte tra la terra e il mondo parallelo di Vestronia, luogo di origine dei mostri.

Vestronia è composto da 6 pianeti, ognuno caratterizzato dei poteri dei Bakugan. Un mostro di nome Naga, che rappresenta l’infinito, sta minacciando il regno di Drago (pianeta origine del Bakugan di Dan), del quale vuole impadronirsi insieme agli altri 5 e di conseguenza anche del pianeta terra. Dan insieme al suo Bakugan e ai suoi valorosi compagni cerca di far fronte a questo mostro salvando il regno di Vestronia.

Pyrus, un drago gigantesco che ha la capacità di distruggere tutto ciò che lo circonda grazie al calore che lo avvolge, è il Bakugan fortissimo di Dan, il leader indiscusso del gruppo grazie al suo essere intraprendente e determinato.

Marucho, ragazzo di undici anni, stratega del gruppo Bakugan ed esperto in tutte le potenzialità dei mostri. Il suo mostro si chiama Aquos, che ha il potere dell’acqua e quindi di modificare la sua composizione e di trasformarsi negli altri elementi.

Shun Kazami, ex campione di Bakugan e vecchio amico del leader Dan. Il suo Bakugan è Ventus Skyress, un uccello gigantesco che ha la forza del vento e nella coda numerosissime penne taglienti. Altro potere di questo mostro, la possibilità di vedere e resuscitare il futuro. Shun è uno dei più forti giocatori.

Julie Mikimoto è una ragazza piena di vivacità e di entusiasmo. Riesce a far risalire il morale a tutta la squadra quando qualcosa non va bene. Subterra Gorem è il suo Bakugan e ha il potere della terra con l’abilità di diventare una furia inarrestabile e di essere invulnerabile a molti attacchi.

Alice Gehabich insieme al suo Bakugan Exdera Darkus, è una ragazza russa che come Marucho riesce a studiare molto bene le strategie degli avversari, il potere del suo mostro è quello dell’oscurità.

Nella seconda serie troviamo anche un personaggio misterioso che riesce a sconfiggere tramite internet tutti i bambini, il suo nome è Masquerade. Dan decide di affrontarlo ma la sua audacia non basta di fronte all’arma della mappa del destino che possiede il misterioso ragazzo. Sconfitto nei primi due round e quindi a rischio eliminazione, Dan continua ad allenarsi per prepararsi alla vendetta.

Nel frattempo Masquerade si allea con Rikimaru che possiede uno speciale Bakugan.

La vittoria arriva nel terzo round quando il Drago di Dan non ascolta più le strategie del proprio padrone e con un colpo potentissimo e pericoloso riesce a sconfiggere il giovane Masquerade rimanendo il campione più forte di Bakugan.

I commenti sono chiusi.