Alla ricerca di Nemo Cartone Animato

Alla ricerca di Nemo
Ultima modifica 11/02/2019

Alla ricerca di Nemo è un film d’animazione del 2003, vincitore del premio Oscar nel 2004 come miglior film d’animazione. Aveva ottenuto il miglior incasso in assoluto per la Walt Disney, per quanto riguarda i film d’animazione, ma poi fu battuto da Shrek 2 e da Toy Story 3, sempre della Disney.

Questa è la storia di un pesce pagliaccio di nome Marlin e di sua moglie Coral. I due stavano aspettando che si schiudessero le uova per diventare genitori, ma un giorno furono attaccati da un barracuda che divora la madre e tutte le uova.

Marlin era disperato ma dopo un pò si accorge che un figlio si era salvato e essendo l’unico sopravvissuto decise di chiamarlo Nemo.

Il piccolo è molto coccolato dal padre perchè è l’unico figlio ad essersi salvato ma anche perchè ha una pinna atrofica che gli impedisce di muoversi rapidamente. Marlin raccomanda sempre a suo figlio di non allontanarsi ma un giorno Nemo supera la barriera corallina per dimostrare al padre di essere coraggioso.

Al di là della barriera corallina ci sono molti pericoli per un pesciolino come Nemo e infatti, fu catturato dalla rete di un pescatore e se non bastasse fu portato in un acquario di una dentista. Qui Nemo conoscie altri pesci, che poi lo aiuteranno a tornare a casa. Marlin disperato si lancia alla sua ricerca, aiutato dalla pesciolina Dory. Dopo tanti pericoli e difficoltà i due riescono a trovare il pesciolino e a tornare a casa sereni e felici.

Alla ricerca di Nemo è un film nato dalla collaborazione Disney/Pixar e raggiunge un livello molto alto dell’animazione 3D, anche perchè la storia è tutta ambientata nell’acqua, cosa che è stata difficile per i cartoonist di tutte le epoche

Gli animatori hanno cercato di dare un espressione ai personaggi e di disegnarli in modo che siano proprio come pesci reali. Il film ha avuto molto successo come incassi e vendita di copie in hom video tali da renderlo tra i dieci film più visti nella storia del cinema. La Pixar per ottenere questi fantastici risultati visivi mette in campo tecniche nuove tra cui una nuova versione del software Renderman.

Questo è stato un film bellissimo e difficile da produrre, perchè basti pensare che sono stati utilizzati 120 personaggi diversi, 8609 meduse, 1000 pesci diversi per la scena quando fu catturato dalla rete, 290.000 bolle per la corsa delle tartarughe e 1890 coralli per la barriera corallina.

Alla ricerca di Nemo è un film pieno di sentimenti e divertimento che è piaciuto a grandi e piccoli, prodotto dalla Walt Disney, è uno dei film d’animazione più belli degli ultimi anni.

I commenti sono chiusi.