Peppa Pig Cartone Animato

Peppa Pig
Ultima modifica 11/02/2019

Peppa Pig è il cartone animato inglese, dedicato ai bambini più piccoli, che negli ultimi anni ha raccolto un successo a dir poco clamoroso. Le sue avventure sono così amate da aver stimolato la nascita di un enorme volume di merchandising dedicato alla maialina rosa: i giocattoli (puoi acquistarli online sul sito giochi Peppa Pig ) si trovano nelle case di ogni bimbo!

Le puntate della serie televisiva sono dedicate alle attività quotidiane della maialina rosa contraddista da un carattere allegro e vivace, qualche volta risulta imbranata e di tanto in tanto anche capricciosa.

La protagonista vive in una grande casa su una collina (come il resto degli altri abitanti della città) assieme alla Mamma, il Papà e l’adorato fratellino George. Durante le quattro serie dello show è cresciuta in quanto nella prima serie aveva 4 anni mentre nelle successive ha 5 anni. Frequenta l’asilo con i suoi compagni ed è istruita da Madame Gazzella.

Le attività preferite sono: cambiarsi d’abito; stare all’aria aperta con amici e amiche (soprattutto al parco giochi); giocare a fare le fate insieme alla sua migliore amica Suzy Pecora e, in particolar modo, tuffarsi nelle pozzanghere di fango! Essendo una maialina è naturale che voglia buttarsi e rotolare nella terra bagnata: infatti tutti gli abitanti del mondo di Peppa, nonostante siano animali antropomorfi, mostrano le loro caratteristiche naturali, come per esempio i versi (la famiglia Pig è conosciuta per il suo grugnito “OINK!”) o le attitudini (la famiglia Coniglio va pazza per le carote).

Il mondo di Peppa richiama quello di tutti i bambini: semplice nella forma e incentrato sull’importanza delle piccole cose.

Ogni puntata infatti richiama temi della vita di tutti i giorni, come le feste di compleanno, le uscite con gli amici, i picnic in famiglia, le visite dai nonni… insomma, tutto quello che fanno anche i bimbi nella vita reale: proprio per questo motivo riescono ad immedesimarsi al meglio e rimangono incollati alla tv.

Gli autori della serie (Neville Astley e Mark Baker) hanno studiato questi aspetti nei minimi dettagli per fornire ai bambini uno show in cui potessero sentirsi rappresentati: la scelta di disegni a tratti minimali e colori pieni (guai alle sfumature!) richiamano quelli presenti nei quaderni dei più piccoli, ed è quindi normale che questi preferiscano Peppa a cartoni più elaborati.

La famiglia Pig è rappresentativa della stragrande maggioranza dei nuclei familiari reali, con un papà, una mamma e due figli. Sicuramente il fratellino di Peppa, George, è il secondo personaggio che ha riscosso più successo. George ha solo 2 anni e si porta sempre dietro un dinosauro: ne è talmente appassionato che fa sempre il suo verso (lo sentiremo dire sempre “Roooar!” o allungare “Dinosaaaaurooo!”).

George è molto più capriccioso della sorella e gli capita anche di litigare con il suo migliore amico Richard Coniglio. Nonostante pianga spesso, Mamma e Papà gli fanno sempre capire come si possono risolvere i problemi. Papà Pig si fa riconoscere per la sua incredibile pigrizia e la sua voglia di mangiare a più non posso: non sa resistere alle torte di cioccolato. Pur essendo grasso possiamo notare in molte puntate la sua incredibile agilità (è pure campione del mondo nel tuffarsi nelle pozzanghere di fango!).

Papà Pig lavora in uno studio di architettura assieme alla Signora Gatta e al Signor Coniglio. Mamma Pig è l’opposto di suo marito: si contraddistingue per il suo ordine e la sua precisione. Spesso gioca insieme ai figli a Monopoli. Nella maggior parte delle puntate fa capire ai suoi bimbi molte cose e in questo modo li educa e li fa crescere. E’ esperta di computer e infatti lavora a casa. Nei momenti liberi cucina le torte per il resto della famiglia. E’ molto amica con Mamma Pecora.

La famigliola fa spesso visita ai Nonni (i genitori di Mamma Pig): il Nonno è un ex uomo di mare con l’hobby dell’astronomia e del giardinaggio (adora i suoi pomodori!), ha un pappagallino di nome Polly; la Nonna è calma ma sbadata, adora profumarsi e allevare le galline.

Tra gli altri personaggi presenti abbiamo gli amici di Peppa (Suzy Pecora, Rebecca Coniglio, Candy Gatto, Danny Cane, Zoe Zebra, Pedro Pony, Emily Elefante) e gli amici di George (Richard Coniglio, le sorelle Zuzu e Zaza Zebra, Edmond Elefante). I genitori dei bambini hanno tutti il loro ruolo in città (uno fa il medico, un altro l’oculista ecc).

Meritano particolare menzione: Madame Gazzella, l’insegnante dell’asilo, a cui piace suonare la chitarra; la Signora Coniglio, la più indaffarata in quanto svolge moltissimi lavori che adora (passa da guidare l’autobus, alla commessa, alla bibliotecaria fino ad essere pilota d’elicottero).

Nonostante il cartone di Peppa Pig sia nato nel 2004, prodotto da Astley Baker Davies e distribuito da E1 Entertainment, è arrivato in Italia solo nel 2010. Grazie ad un’attenta programmazione nelle fasce orarie ottimali, la maialina rosa è diventata un fenomeno mediatico in pochissimo tempo. Attualmente in Italia le puntate vanno in onda quotidianamente su Rai Yo Yo e Disney Junior.

I commenti sono chiusi.