Barbapapà Cartone Animato
Barbapapà che in francesce vuol dire “zucchero filato” prima di diventare una serie televisiva realizzata nel 1974 e arrivata in Italia nel 1976, era un fumetto creato da Talus Taylor e Annette Tison nel 1970. Il cartone nonostante era rivolto ad un pubblico giovane, affrontava dei temi importanti come la diversità e l’ecologia.
Tutto iniziò quando Francesco inaffiando il suo giardino, vide spuntare dalla terra un ortaggio molto strano. Con un corpo simile alla gomma a forma di pera, tutto rosa con occhi, naso e bocca, nacque così Barbapapà, che aveva la capacità di prendere le sembianze di qualsiasi cosa o animale e ad ogni trasformazione esclamava: “Resta di stucco: è un barbatrucco”. Così per la sua simpatia e gentilezza diventò subito amico di Francesco.
Per le sue grandi dimensioni e per il timore che provocava negli adulti il ragazzo fu costretto a condurre il Barbapapà allo zoo, ma lì ci rimase poco in quanto il custode lo scacciò via, dato che il buffo essere con il suo corpo elastico usciva sempre dalla gabbia passando dalle sbarre. Se inizialmente era temuto dalla città nella quale si trovava, successivamente riuscì a guadagnarsi la fiducia di tutti, questo grazie alla sua capacità di trasformarsi che gli permetteva di risolvere diversi problemi e salvare vite umane.
Tornato a vivere nel giardino di Francesco si rese conto che si sentiva solo ed avrebbe voluto una compagna, così per trovarla i due amici si misero alla ricerca, girando il mondo e altri pianeti, ma la ricerca ebbe esito posivito solo quando tornati a casa una lacrima di Barbapapà bagnò il terreno del giardino e da questo uscì fuori un essere tutto nero con dei fiori a coroncina sulla testa, nacque così la Barbamamma.
Decisero di creare una famiglia, e deponendo le uova nel terreno nacquero sette Barbabèbè, ognuno dei quali con differenti caratteristiche. Dal colore viola Barbabella, bella e vanitosa; di colore rosso con una mantellina e una lente Barbaforte,il più sportivo e convinto di essere un buon detective; Barbalalla invece è verde, ama la musica e suona vari strumenti; nero come la madre è Barbabarba che è l’unico ricoperto di una folta pelliccia, ed ama l’arte e la pittura; Barbottina è arancione con gli occhiali, in quanto ama la lettura; amante della natura è Barbazoo che è un dottore e veterinario dal colore giallo; infine Barbabravo di colore blu, ed è lo scienziato della famiglia.
I Barbapapà quando nella casa tondenggiante che si costruirono nei pressi di un laghetto videro minacciata dalle ruspe che volevano distruggere l’ abitazione la loro tranquillità, riuscirono a salvare la casa trasformandosi in mini cannoni e sparando palle di fango.
Da qui presero vita le avventure dei Barbapapà.
Potrebbero Interessarti anche:
Nella casa dai tetti verdi, gli anziani fratelli Marilla e Matthew Cuthbert, vivono nella cittadina di Avonlea, nell'isola di Pri...
Georgie è una bambina che vive in Australia insieme alla famiglia e ai due fratelli Abel e Arthur. Lei ignora di essere stata...
Heidi nasce come romanzo dalla scrittrice Johanna Spryri nel 1880 e ambientato fra la Svizzera e la Germania intorno alla fine de...
Futurama è una serie televisiva nata dalla mente del creatore dei Simpson, Matt Groening. Gli episodi arrivano fino alla sesta...
La famiglia Smith è una classica famiglia americana della Virginia, precisamente Langley Falls. Stan, il capofamiglia, è un ag...
I "Schtroumpfs" o meglio conosciuti come i Puffi, nascono nel 1958 per mano di Pierre Culliford che inizialmente li presenta come...
The Cleveland Show è un spin-off della popolare serie dei Griffin, ideata da Seth MacFarlane. Nasce nel 2009 e ha come protago...
La serie nasce nel 1992 dall'idea di Trey Parker e Matt Stone, ma poi le puntate furono mandate in onda solo dal 1997. I protagon...
I Simpson sono una famiglia molto popolare, creata dal fumettista Matt Groening nel 1986 come satira della società e dello stile ...
I commenti sono chiusi.